Consigli

L' inizio dell'autunno coincide sempre, sopratutto per ragioni di mercato, con l'uscita di numerose novità letterarie. Questi giorni ho preso diversi nuovi libri che mi permetto di consigliare:
"L' eterna notte dei Bosconero" di Flavio Santi: un noir gotico ambientato nella Sicilia di fine 700 e ispirato alla figura, o meglio ai diari di viaggio, di J.W.Goethe. Demoni, vampiri e leggende barocche ma non solo. Molto bello.
"La scimmia pensa, la scimmia fa" di Chuck Palahniuk: che dire, nel più classico stile Palahniuk, o lo ami o lo odi.
"La terra della mia anima" di Massimo Carlotto: Carlotto racconta la vita di Beniamino Rossini, recentemente scomparso, figura letteraria protagonista dei libri di Carlotto della serie dell'Alligatore ma anche persona reale, amico di Carlotto e malavitoso romantico , rappresentante di un mondo criminale a suo modo etico, praticamente ormai estinto.
Inoltre sta per uscire l'ultimo di Niccolò Ammaniti "Come Dio comanda" di cui si dice gran bene.
Per finire consiglio l'ultimo numero di Diario in edicola questa settimana che riprende il discorso sulle teorie complottiste sull'11 settembre rivedendole sotto nuovi aspetti poco considerati finora. L'articolo analizza e smonta alcune di queste teorie date ormai quasi per certe e lo fa in modo assolutamente credibile.
15 Comments:
Scusate nn c'entra niente con l'argomento ma vorrei dire a Daria che il suo blog mi manca molto.manca una parte fondamentale di questo dialogo virtuale.Daria poi non ci puoi abbandore cosi,io sto avendo una crisi d'astinenza.quindi ragazzi per favore aiutatemi a convincere Daria a tornare.Daria pensaci da quello che ho letto nel tuo blog sei una persona unica,intelligente,obbiettiva,capace di non scendere a bassezze verbali inopportune,insomma il tuo blog per me era una boccata d'aria pura.
Un bacio e spero di avere una tua risposta.An.73
3:21 AM
Idem.
4:32 AM
Non so che dirti anonimo,credo che Daria abbia momentaneamente sospeso il suo blog per via di alcuni scambi poco simpatici che ci sono stati.
Per quanto mi riguarda sto trovando il tutto sempre meno interessante,probabilmente le cose potenzialmente condivisibili,quanto meno dal punto di vista dell'interesse,sono poche alla fine,ci può stare.Non mi disturba che vi scanniate,chi ha voglia di farlo,anzi,in un certo senso lo trovo meglio che star qua a farsi i pompini a vicenda,poi certo dipende anche dai motivi per cui si arriva a scannarsi,ma lo scontro dialettico in se non lo disdegno,è anche quello un modo per confrontarsi,spesso non sempre.
5:19 AM
tò non è proprio come dici...non c'è stato scambio,c'è stato sfollo unilaterale....
5:53 AM
..ma il libro di ammanniti te lo sei già accattato tò?
6:04 AM
Guarda amica mia,non ci metterei parola neanche se mi pagassero in soldoni per farlo,figurati...
Poi a me piace il sangue nell'arena,come ho gia detto non lo disdegno affatto,è solo che sto attento,o almeno ci provo,ai motivi per cui questo sangue scorre,ovvero se si tratta di farsi le boccacce o giocare a chi ce l'ha più lungo lo trovo poco avvincente,al contrario se si presuppone un confronto che può anche finire ai coltelli mi può anche star bene.Sono lontanissimo dall'apprezzare il politicamente corretto sempre e comunque,è una falsità degna di questi tempi.
6:09 AM
No,dovrebbe uscire il 10 ottobre.
6:13 AM
ma non ti sto dicendo di entrarci,ma manco pò u cazz,semplicemente che la gente si ricorda solo di quando rispondo,di quando non lo faccio no.sempre per ribadire della visione distorta che ci si fa delle persone..
anche a me piace discutere,se la penso in un modo diverso o se sento qualcosa che per me è una kazzata lo dico.
ma qui era un altra situazione,e appunto siccome gli sfolli fini a se stessi non mi interessano,e credo si commentino da soli,non ho risposto.tutto qua,senza entrare nel merito assolutamente,sennò mi facevo un lungo monologo sul mio o su altrui blog.
per cui chiamiamo le cose con il loro nome,che scambio non ce n'è stato in pasto a nessuno,e non voglio iniziarlo ora,ma almeno che questo mi venga riconosciuto è il minimo.e che cazzo.
6:30 AM
..come diceva mami in via col vento:quando non essere esatto non essere esatto!
6:47 AM
Tò quale è il numero di Diario di cui parli? Cosa c'è in copertina?
8:29 AM
le due torri con dei disegnini sopra.
8:47 AM
Mi sa che ho comprato un numero sbagliato. va bè, cercherò quello giusto.
:)
8:58 AM
C'è proprio il servizio sull'11-9 in copertina...
1:56 PM
Tò non ho ancora comprato Diario ma ho sentito Deaglio che presentava il numero su Arcoiris. Mi spiace ma ha toppato. L'articolo di Diario parla delle contro teorie di Popular mechanics. Smentite da tempo. Ci hanno lavorato 300 scienziati pare, ma quello che dicono fa ridere veramente. E le loro teorie cozzano di brutto con la realtà.
Cmq leggerò l'articolo e ti dirò.
4:10 PM
Può essere,vale la pena contiunuare a vedere come si evolve,prima o poi qualcosa di più concreto verrà fuori,in un senso o nell'altro.
4:00 AM
Post a Comment
<< Home